A chi è destinato il III Congresso Europeo del Saxofono
Il congresso è destinato a tutto il vasto pubblico di amanti dello strumento, a tutti i sassofonisti italiani e internazionali che vorranno partecipare come esecutori o come uditori:
ISCRIZIONE e PARTECIPAZIONE
Il primo passo per la presentazione dei progetti E' GRATUITO e da effettuarsi entro il 28 febbraio (nuova scadenza) 2024.
Modalità di Iscrizione
Possono partecipare al Congresso tutti i musicisti che effettueranno la registrazione online accedendo all’area Iscrizioni del sito.
Saranno considerate valide solo le iscrizioni che perverranno telematicamente attraverso la compilazione del formulario online, allegando tutti i documenti richiesti tramite l’upload direttamente sul sito del Congresso.
Per i minori di 18 anni sarà necessario allegare il documento di chi esercita la patria potestà nell’apposita area upload del sito
Le domande di partecipazione e la presentazione dei progetti dovranno avvenire entro il 28 Febbraio 2024 (nuova scadenza).
Le quote di iscrizione dovranno essere pagate entro i termini indicati a seguito
Nota: qualora si ravvisassero difficoltà di accesso o malfunzionamento le domande potranno essere inviate tramite email all’indirizzo info@eursax20.eu
PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE
Documenti richiesti per l’iscrizione dei saxofonisti e relatori che presentano proposte:
Tipologia dei progetti e durata delle esibizioni
Si possono iscrivere al Congresso saxofonisti che presentano progetti come solisti o come membri di gruppi musicali dal duo all’orchestra comprendendo anche ensemble polistrumentali a condizione che sia presente all’interno dell’organico almeno un saxofono. Si possono inoltre iscrivere relatori di conferenze.
Sax solo |
20 minuti max |
Da Duo a Ottetto (ogni formazione possibile con sax al suo interno) |
30 minuti max |
Sax orchestra |
40 minuti max |
Conferenze |
40 minuti max |
Valutazione e selezione dei progetti
I progetti presentati saranno sottoposti ad approvazione e valutati con cura dagli organizzatori del congresso i quali si avvarranno della consulenza dello Scientific Board.
Progetti selezionati
Dopo che il comitato artistico avrà valutato tutte le proposte, i candidati che verranno selezionati con i loro progetti saranno annunciati nell’ultima settimana di marzo 2022, sia sul sito istituzionale che tramite mail ai diretti interessati. I candidati scelti dovranno versare una quota di iscrizione suddivisa nelle seguenti categorie:
PARTECIPANTI ATTIVI (solisti, gruppi, relatori conferenze, dottorandi)
Pagamento della quota in data da destinarsi
Tale quota è da intendersi personale, quindi nel caso dei gruppi l’importo è riferito ad ogni componente del gruppo stesso. Per gli ensemble misti, che comprendono altri strumenti oltre ala saxofono, sono tenuti al pagamento della quota di iscrizione solo i saxofonisti. Il pagamento della quota di iscrizione deve essere effettuato esclusivamente tramite bonifico bancario intestato a: “Associazione culturale Cross-Border” presso Cassa Rurale Val di Sole Codice IBAN: IT80X0816335000000210311473; BIC: CCRTIT2T43A indicando nella causale Eursax2020 nome e cognome
Il pagamento tardivo della quota di iscrizione comporta un sovrapprezzo di € 90,00
Documentazione relativa ai gruppi cameristici o ensemble
Il referente del gruppo potrà effettuare l’iscrizione a nome di tutti i componenti del gruppo effettuando poi, una volta selezionati, un versamento cumulativo di tutte le singole quote di iscrizione. I documenti personali dei componenti dei singoli componenti, necessari ai fini della registrazione, potranno essere consegnati in formato cartaceo direttamente dal referente al momento del check-in all’arrivo. In caso di partecipanti minori di 18 anni sarà necessario consegnare anche copia sottoscritta del documento di chi esercita la patria potestà.
UDITORI
Scadenze: Invio e pagamento della domanda entro il 13 giugno 2024
Coloro che intendono partecipare come uditori devono inviare TRAMITE MAILa info@eursax20.eu:
MASTERCLASS & WORKSHOP
Le attività del Congresso includono masterclass tenute da famosi docenti di saxofono e workshops con la presenza di compositori con i quali sarà possibile lavorare sulle loro composizioni per saxofono. I nome dei docenti, repertorio e le modalità di iscrizione saranno disponibili sul sito del congresso a partire dalla fine di gennaio 2019.
MUSICISTI NON SAXOFONISTI
Per i musicisti non saxofonisti che si esibiranno al congresso verrà dato un badge giornaliero con l’entrata gratuita a tutte le attività del giorno in cui si esibiscono. Negli altri giorni dovranno pagare dove previsto il biglietto d’entrata ai concerti. Per una permanenza maggiore di un giorno (quindi nel caso di un interesse a partecipare come uditore), la quota sarà pari a quella degli uditori.
CALL FOR YOUNG SAXOPHONISTS (EURSAX20 YOUTH ORCHESTRA)
Durante il Congresso verrà formata un’orchestra di giovanissimi sassofonisti di tutta Europa di età compresa tra i 12 e i 18 anni.
L’Orchestra si esibirà nel programma ufficiale del Congresso. Saranno selezionati i partecipanti in base alla data di iscrizione. Altro requisito richiesto è la permanenza dall'inizio del congresso fino alla serata del concerto per le prove e le masterclass in gruppo per preparare al meglio il concerto.
Termine iscrizione per il progetto: 31 marzo 2024 sul formulario online scrivendo nell’ apposito spazio “Ambito del progetto” la dicitura “CALL FOR YOUNG SAXOPHONISTS”.
Quota di iscrizione € 80,00 entro il 13 Aprile 2024
LAUBA MARATHON (34STUDI)
Un concerto epico dove verranno eseguiti in un solo contesto tutti i 34 studi di Lauba. La candidatura è da presentare come da regolamento e l'obiettivo è di avere 34 esecutori. La proposta è da inviare entro il 31 gennaio 2024 compilando il formulario online allegando tutto quanto richiesto ed inserendo nello spazio "Area del progetto" la voce "Lauba Marathon", il numero/numeri dello studi/studi eseguiti ed il titolo/titoli. Una volta selezionato lo studio e l'esecutore ci sarà la quota da pagare paro sempre a 110 euro.
LOGISTICA
La permanenza durante il periodo del Congresso è a carico dei partecipanti.
Sul sito www.eursax20.eu è possibile trovare le informazioni inerenti le strutture alberghiere e ricettive partner convenzionate con il Congresso consultando la voce Convenzioni” dal menù Contact Us, nel sottomenù Dove alloggiare
REWARDS E ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Tutti gli iscritti al Congresso avranno liberi accesso ai concerti.
Un welcome packet verrà consegnato a tutti i partecipanti al momento dell’arrivo: