Durante il congresso europeo le Masterclass saranno divise in tre categorie differenti.
MASTERCLASS A TEMA
Ogni giorno del congresso dalle ore 10 alle ore 12 verrà organizzata una Masterclass a Tema. Ovvero una Masterclass su un tema specifico di 2 ore.
Docenti e temi delle Masterclass:
Per ogni Masterclass saranno disponibili 2 posti (60 muniti ad intervento). La masterclass è aperta e pensata in forma di conferenza con presenza di pubblico ed una piccola relazione introduttiva del docente sull’argomento trattato.
Per potersi esibire durante queste Masterclass bisogna iscriversi regolarmente al congresso dalla pagina online del sito compilando il formulario online entro il 19 aprile 2020 SENZA PAGARE. Pagamento della quota di 110 euro entro il 30 aprile 2020 dopo conferma ufficiale dal parte dell'organizzazione via mail della partecipazione del candidato. Nella domanda di iscrizione inserire nell’area “ambito del progetto” la dicitura “Masterclass a tema” con il nome del Docente ed il brano (es. Federicico Mondelci, Alexander Glazunov: Concerto per saxofono op. 109)
Pianista accompagnatore
Il pianista accompagnatore è disponibile durante la masterclass. Allegare le parti nella domanda di iscrizione online nel caso ce ne fosse bisogno. Non sono previste prove prima. Per chi ha già il pianista NON E' NECESSARIO allegare la parte.
MASTERCLASS PROGETTO CALL FOR YOUNG SAXOPHONIST
Per il progetto call for young saxophonists l’organizzazione ha pensato di organizzare delle Masterclass di gruppo specifiche per i ragazzi che parteciperanno all’orchestra. Durante i 4 giorni di preparazione con i direttori dell’orchestra, ci saranno docenti a disposizione che faranno lezione con i ragazzi sia sui brani eseguiti al concerto serale del 16 luglio, sia su argomenti didattici e tecniche e prassi esecutive. Queste Masterclass non richiedono pagamento ulteriore e tutto è incluso nella quota di iscrizione del progetto (80 EURO).
MASTERCLASS TRADIZIONALI
La terza attività di masterclass sono le Masterclass tradizionali. Durante il Congress ci saranno docenti che saranno a disposizione per tenere delle Masterclass per chi vorrà fare lezione o perfezionarsi con i migliori docenti del panorama nazionale ed internazionale. Possono partecipare sia i singoli che anche i quartetti o gli ensemble. I posti per ogni insegnante sono disponibili limitati.
Durata masterclass:
Quote di iscrizione:
La quota di iscrizione da versare per la masterclass è da intendersi completamente indipendente sia dalla quota di iscrizione per presentare un progetto sia dalla quota di uditore. L’iscrizione alle Masterclass è da farsi entro il 19 aprile 2020 (SENZA PAGARE) iscrivendosi regolarmente e compilando il formulario online scrivendo nell’area “ambito del progetto” la dicitura “Masterclass tradizionale”, il nome del docente o dei docenti e il brano proposto.(example: Damiano Grandesso, Alexander Glazunov: Concerto per saxofono op. 109). Per chi volesse partecipare a più masterclass lo specifichi nella stessa area di compilazione.
La conferma dell’iscrizione alla masterclass sarà comunicata via mail ad ogni partecipante. In allegato verrà inviata la relativa documentazione fiscale e la modalità di pagamento da effettuarsi entro il 30 aprile 2020.
LISTA DEI DOCENTI:
presto altri insegnanti...
Per queste masterclass non è pevisto il pianista accompagnatore.